“Una presa in carico precoce, pur se di breve durata, ha notevole efficacia sugli aspetti di vergogna e abbandono. L’arrivo di soccorsi psicologici sul luogo del dramma manifesta l’interesse della comunità dei viventi che la vittima si ricongiunga velocemente al resto della società.” François Lebigot • Psichiatra
Esprì ha per scopo lo studio, l’analisi e la promozione di conoscenze, competenze e abilità della Psicologia dell’Emergenza, dei diritti umani e della cooperazione.
L’Associazione è apartitica e apolitica e non ha fine di lucro.
0
Volontari • Esperti • Operatori
0
Associazioni
ULTIME NEWS
Insieme facciamo la differenza
Adolescenti e Covid, intervista a Fabio Sbattella
Nella notte tra sabato 9 e domenica 10 gennaio, diciassette ragazzi di età compresa tra
Esprì al lavoro – Assemblea del 26 ottobre 2020
Proseguono senza sosta i lavori di Esprì, delle sue Associate e dei collaboratori scientifici.
Manuale di psicologia dell’emergenza, nuova edizione
Segnaliamo con piacere l'uscita del Manuale di psicologia dell'emergenza, di Fabio Sbattella, in edizione
Rendersi utili ai tempi del Coronavirus
"Ora si costruisce la generazione che vincerà la prossima epidemia e troverà nuovi