“Una presa in carico precoce, pur se di breve durata, ha notevole efficacia sugli aspetti di vergogna e abbandono. L’arrivo di soccorsi psicologici sul luogo del dramma manifesta l’interesse della comunità dei viventi che la vittima si ricongiunga velocemente al resto della società.” François Lebigot • Psichiatra
Esprì ha per scopo lo studio, l’analisi e la promozione di conoscenze, competenze e abilità della Psicologia dell’Emergenza, dei diritti umani e della cooperazione.
L’Associazione è apartitica e apolitica e non ha fine di lucro.
0
Volontari • Esperti • Operatori
0
Associazioni
ULTIME NEWS
Insieme facciamo la differenza
Riflessioni sul trauma, di Massimo Mari
Credo che la parola crisi sia ansiogena e fuorviante. È utilizzata, dagli anni ‘80 in
Enzo Spaltro, il Maestro “proiettato nel futuro”
Il 26 marzo 2021 ci ha lasciati, all'età di 91 anni, lo psicologo Enzo
Ap(prendere) dall’esperienza: il clima culturale in cui è nata la legge 180
Condividiamo e consigliamo la lettura di questo importantissimo articolo, a firma di Francesco Barale
La corporeità, di Bruno Callieri
Interessantissimo lavoro di Bruno Callieri per Treccani, del quale pubblichiamo un estratto. Il testo integrale