La Psicologia di fronte al Covid-19; ricerca e riflessioni applicative

2021-02-16T11:06:40+01:0016 Febbraio 2021|

Segnaliamo questa interessantissima giornata studio del Dipartimento di Psicologia della Cattolica di Milano, aperta e rivolta agli psicologi. La piattaforma utilizzata è Microsoft Teams, in fondo alla pagina ci sono i link diretti alle singole sessioni.   Ore 15.00-16.00 Sessione plenaria, apertura dei lavori. “Il Dipartimento di Psicologia di fronte al Covid-19”. Ore 16.00-17.30 -

Emergenza pandemia, il call center di Asur e Regione Marche

2021-01-30T12:48:36+01:0030 Gennaio 2021|

Condividiamo e contribuiamo con piacere alla diffusione dell'iniziativa di supporto psicologico dedicata all'emergenza pandemia. Il call center di Regione Marche e di Asur Marche, condotto e supervisionato dal nostro collaboratore scientifico dott. Massimo Mari, è raggiungibile al Numero Verde 800936677 ed è attivo tutti i giorni, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Diario di bordo della Sorellanza

2021-01-19T11:36:17+01:0019 Gennaio 2021|

Condividiamo con piacere il primo numero del DIARIO DI BORDO DELLA SORELLANZA, creato dal gruppo di supporto per donne vittime di violenza sessuale del Centro Antiviolenza “La metà di niente” di Lodi e segnalatoci dalla nostra Laura Belloni Sonzogni, presidente di Psicologi per i Popoli Lodi oltre che ideatrice e responsabile del progetto. Uno "strumento

Adolescenti e Covid, intervista a Fabio Sbattella

2021-01-17T18:02:22+01:0017 Gennaio 2021|

Nella notte tra sabato 9 e domenica 10 gennaio, diciassette ragazzi di età compresa tra i 14 e i 18 anni sono stati multati dai carabinieri di Besana Brianza (Monza), poiché sorpresi a festeggiare un compleanno in violazione delle norme contenute nel DPCM. Fabio Sbattella, intervistato dal TGR Lombardia, invita a non colpevolizzare con leggerezza

Esprì al lavoro – Assemblea del 26 ottobre 2020

2020-11-18T12:39:56+01:0018 Novembre 2020|

Proseguono senza sosta i lavori di Esprì, delle sue Associate e dei collaboratori scientifici. All'assemblea dei soci del 26 ottobre hanno preso parte la Presidente Maria Teresa Fenoglio, il vice Giovanni Nicoletti, il segretario Emanuele Sirolli e il tesoriere Giuseppe Scurci oltre ai diversi collaboratori scientifici, tra cui Fabio Sbattella, Massimo Mari e Alfredo

Manuale di psicologia dell’emergenza, nuova edizione

2020-11-11T12:36:55+01:0011 Novembre 2020|

Segnaliamo con piacere l'uscita del Manuale di psicologia dell'emergenza, di Fabio Sbattella, in edizione aggiornata ed ampliata. Il testo, che si ripropone come un punto di riferimento fondamentale nell'ambito della psicologia dell'emergenza, ne fornisce una mappa ben articolata e corredata da una ricca serie di indicazioni metodologiche operative. Dopo aver descritto gli strumenti concettuali

Rendersi utili ai tempi del Coronavirus

2020-11-10T11:27:51+01:0010 Novembre 2020|

    "Ora si costruisce la generazione che vincerà la prossima epidemia e troverà nuovi equilibri con il pianeta vivente. La generazione che anche raccoglierà i pezzi della salute mentale devastata da questi mesi e i buoni semi piantati. Non lasciate che i virus dell’ignoranza e del pressapochismo dilaghino."   Con queste frasi, chiare e

Neurocezione, contatto e coinvolgimento sociale – Erik De Soir

2020-09-28T10:53:45+02:0027 Settembre 2020|

Se le misure contro il COVID19 interrompono il nostro sistema di relazioni sociali, dovremmo forse utilizzare mascherine trasparenti e modi sicuri per mantenere i contatti fisici? Qualche tempo fa, un giornalista di Bruxelles mi ha chiesto di esprimere un parere sull’obbligo, da poco introdotto, di indossare la mascherina. Questo avvenne all'inizio della seconda ondata

Torna in cima