Giornata mondiale sul Clima – Il punto di vista Psicologico Maria Teresa Fenoglio2019-12-05T18:40:08+01:0027 Settembre 2019| Condividi questo articolo FacebookTwitterLinkedInPinterest Altri Articoli Languishing, un diffuso stato d’animo in periodo di pandemia. Un articolo di Luigi D’Elia. Riflessioni sul trauma, di Massimo Mari Enzo Spaltro, il Maestro “proiettato nel futuro” Ap(prendere) dall’esperienza: il clima culturale in cui è nata la legge 180 La corporeità, di Bruno Callieri Manifesto di Esprì Il modello dell’Housing First nella lotta all’homelessness Rêverie: la forza ricreante armonia Covid, migranti e salute mentale Fabio Sbattella, perizia al processo per gli incidenti di Piazza San Carlo La Psicologia di fronte al Covid-19; ricerca e riflessioni applicative Scienza e incertezza secondo Edgar Morin Pandemia: il coraggio di aver paura Emergenza pandemia, il call center di Asur e Regione Marche Diario di bordo della Sorellanza Adolescenti e Covid, intervista a Fabio Sbattella Esprì al lavoro – Assemblea del 26 ottobre 2020 Manuale di psicologia dell’emergenza, nuova edizione Rendersi utili ai tempi del Coronavirus Neurocezione, contatto e coinvolgimento sociale – Erik De Soir Prendersi cura della mente in un contesto emergenziale Corso di formazione specialistica “Essere psicologi dopo la pandemia” Azione e pensiero. ESPRI’ impegnata nella emergenza nazionale Missione Albania – Accordi di Collaborazione TERREMOTO ALBANIA – Report di missione Terremoto in Albania – La rete di ESPRI’ sul campo Decennale Terremoto in Abruzzo – Seminario e Convegno Emozioni in Campo Concezione Operativa di Gruppo – Frontiera del Lavoro di Comunita’ e nelle Istituzioni Giornate Siciliane di Psicotraumatologia 2019 – Piazza Armerina Espri’ a Piazza Armerina Giornate Siciliane di Psicotraumatologia e Psicologia dell’Emergenza – V Edizione Comunicato Stampa Caso Sea-Watch 3 di Psicologi Per i Popoli Torino Psicologia transculturale in Alta Langa Terrorismo, vittime, contesti e resilienza. Testo scaricabile su IBS.it 21 giugno a Torino – Seminario “Terrorismo, vittime, contesti, resilienza” L’Aquila – La salute mentale a dieci anni dal sisma Tecniche di Stabilizzazione Emotiva in Aiuto a Vittime e Soccorritori – Seminario con Vittoria Ardino Difendere i Diritti dell’Infanzia – Il nuovo libro di Fabio Sbattella Trauma – Attachment & Compassion – 11th Annual UKPTS Conference – York Seminario Formativo NET Narrative Exposure Therapy a Rimini 9 – 10 Marzo – Organizzato da SISST e ESPRÌ Sindromi post-traumatiche nell’infanzia e nell’adolescenza – Un manuale di ricerca e pratica – Autore Vittoria Ardino Territori vulnerabili – Verso una nuova sociologia dei disastri italiana Psicologi di frontiera – La storia e le storie della psicologia della Emergenza in Italia Promuovere e difendere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – Il contributo della psicologia Nascita di Esprì – Emergenze Sociali Psicologiche Ricerca e Intervento Seminario ad Alba di Settembre e Conference a Milano di Novembre 2018 Seminario di Alba – Trauma Oblio e Indifferenza